Colazione da re e cena da povero

Colazione da re e cena da povero

Ho incontrato spesso persone che vorrebbero perdere peso. Non di rado, ascoltando il racconto della loro alimentazione, ho notato che non mangiano eccessivamente in termini di quantità. Dov’è quindi l’ostacolo?

READ MORE

Cibo finto? No, grazie!

Cibo finto? No, grazie!

Alcuni giorni fa al supermercato mi è caduto lo sguardo su alcuni prodotti che non avevo ancora notato, dei simil affettati vegetali di vari colori in un’invitante confezione dall’aspetto molto ecologico.

READ MORE

Dipendenza alimentare: come liberarsene

Dipendenza alimentare: come liberarsene

In un recente articolo ho accennato al tema della dipendenza alimentare, un argomento che oggi vorrei approfondire. Si tratta di un meccanismo non dissimile da altre dipendenze – dal fumo, dall’alcol, dal gioco, dalla droga, da tutto quello che ci toglie la libertà di scegliere.

READ MORE

I pro e contro del consumo di carne

I pro e contro del consumo di carne

Consumare carne fa bene o fa male? La carne acidifica il corpo? Non fa ammalare? È un tema molto delicato sul quale non tutti i nutrizionisti la pensano allo stesso modo. Come spesso accade in questi casi è probabile che la verità stia un po’ nel mezzo.

READ MORE

Il salmone: buono, nutriente ma non tutto uguale

Il salmone: buono, nutriente ma non tutto uguale

Adoro il salmone in tutte le forme. È un pesce ricco di proteine di qualità e preziosi acidi grassi omega 3 a lunga catena. Si tratta di acidi grassi essenziali, che il corpo deve assumere attraverso l’alimentazione, anche se pochi sono i cibi che ne contengono in buone quantità.

READ MORE

Come scegliere il cibo più adatto a noi?

Come scegliere il cibo più adatto a noi?

Quasi ogni giorno mi sento chiedere se il tale alimento fa bene o fa male. Non mi stupisce che tante persone si sentano confuse di fronte al proliferare di informazioni contraddittorie sull’alimentazione, alla criminalizzazione di alcuni alimenti, come se fossero il capro espiatorio di tutti i mali, e all’esaltazione di altri considerati, al contrario, la panacea di tutti i mali.

READ MORE

I mille usi della zucca e il mio patè - Simona Grossi

I mille usi della zucca e il mio patè

Oggi parliamo di lei, la protagonista indiscussa di questo periodo, la zucca. È un ortaggio di cui non posso fare a meno nei mesi invernali, perché è allegra, colorata e versatile. Quando la cucino mi mette sempre di buon umore.

READ MORE