Siamo naturalmente predisposti

per essere sani e pieni di energia, a prescindere dall’età.

Con il tempo ci siamo talmente allontanati da tutto quello che è fisiologico e naturale che molti considerano normale avere problemi di digestione, stipsi, insonnia, sentirsi nervosi, stressati, insoddisfatti, tristi, depressi, cronicamente stanchi.

Questi stati sono forse – e purtroppo – diventati normali, nel senso che la maggioranza delle persone ne soffre, ma sono quanto di più innaturale possa esistere.

 

È necessario e urgente adottare un approccio nuovo alla salute, affinché sia profonda e duratura, e apprendere come si possa modificare a volte anche solo di poco lo stile di vita, per guadagnare tanto in termini di vigore e benessere psico-fisico.

 

Da dove incominciare?

 

Ritrovando forza ed energia attraverso un’alimentazione corretta, svolgendo un’attività fisica adeguata alla propria costituzione, inserendo momenti di rilassamento, di piacere, di lentezza nella propria vita, avendo cura e rispetto dell’ambiente in cui viviamo, dentro casa, fuori casa, ovunque.

 

Cambiare alcune abitudini può richiedere un po’ di sforzo all’inizio: si può iniziare a piccoli passi, piccoli ma significativi, senza che tutto questo diventi un rigido insieme di regole che condiziona e appesantisce.

È piuttosto la ricerca di uno stile di vita che porta maggiore equilibrio, serenità e leggerezza.

La naturopatia è uno stile di vita il cui scopo è mantenere la salute e favorire i meccanismi di auto-guarigione del corpo rispettando le leggi naturali.

Scegli cosa desideri approfondire ora

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito in regalo l’ebook:

Gusto e salute a tavola: idee, astuzie e ricette