Il mio Curriculum

Un po’ di me

Simona Grossi, biologa nutrizionista e naturopata.

 

Sono nata in provincia di Reggio Emilia. Dopo essermi laureata in Scienze Biologiche all’Università di Parma, ho continuato i miei studi di dottorato in Francia e in Svizzera, dove ho lavorato per vari anni come ricercatrice presso le Università di Ginevra e Losanna.

 

Il mio lavoro in laboratorio, pur avendo rappresentato un’esperienza importante e gratificante, è sempre stato molto teorico e specialistico. C’è stato un momento in cui ho sentito la necessità di dirigermi verso un tipo di ricerca di più ampio respiro, che consideri l’uomo nella sua interezza.

 

Spinta dalla curiosità, ho approfondito lo studio di varie discipline, tra le quali la Programmazione Neuro Linguistica (PNL) e il Wellness Coaching. Alcune di esse mi hanno fornito validi strumenti e conoscenze. Tuttavia, l’insegnamento più importante che ho tratto da tali esperienze è stata l’acquisizione di una maggiore consapevolezza per discernere quale via seguire e cosa lasciare da parte. Comprendere le basi dell’ipnosi e della PNL, per esempio, mi ha permesso di capire meglio in che modo funziona e viene manipolata la cosiddetta comunicazione di massa e quindi come cercare di mettersene al riparo.

 

Il conseguimento del diploma di naturopata presso la Scuola di Naturopatia Dargère UNIVERS in Francia, ha rappresentato una tappa significativa del mio percorso. Dopo avere trascorso parecchi anni facendo ricerca universitaria ed essermi addentrata nei più piccoli meandri delle cellule che costituiscono il nostro corpo, ho trovato diverse risposte nella visione semplice e sintetica della Naturopatia. Questa formazione, della quale utilizzo alcune utili pratiche (educazione alimentare, fitoterapia, idrologia, attività fisica), ha avuto soprattutto il merito di consolidare la comprensione che esiste una profonda distinzione tra un approccio sintomatico alla salute ed un approccio di “terreno”. Sebbene essi possano completarsi mutualmente in talune circostanze, quando si opera in termini di prevenzione oppure qualora si voglia agire sulle cause profonde di un disagio, ci si dovrebbe prevalentemente focalizzare sul secondo, ovvero su un’azione volta a ritrovare il naturale equilibrio dell’organismo.

 

Durante questo lungo e variegato percorso ho approfondito ciò che concerne la nutrizione umana, una scienza che vede susseguirsi continuamente nuove scoperte e anche per questo motivo mi ha sempre affascinata.

 

Penso che il disequilibrio alimentare ripetuto nel tempo sia una delle cause principali alla base di numerose patologie che caratterizzano la società occidentale. Aiutare le persone a trovare un regime alimentare che risponda ai bisogni individuali, rispetti la fisiologia dell’essere umano e il ritmo di vita proprio a ciascuno, è uno degli obiettivi principali del mio lavoro. Si tratta tuttavia di un metodo diversificato che include ugualmente altre conoscenze e strumenti appresi lungo il mio cammino di studi e di vita.

 

Spero in un futuro in cui la tendenza materialista, riduzionista e meccanicista della scienza moderna, in particolare in campo biologico e medico, sia integrata da una visione assai più completa, che non si riduca all’analisi del sintomo e a concepire l’uomo come una macchina.

Il mio CV

  • Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Parma (1990-1995).
  • Lavoro di ricerca presso l’Università di Parigi XI, Francia (1995-1997). Studio del genoma nel lievito Saccharomyces cerevisiae.
  • Esame di stato per l’abilitazione alla professione di Biologa Nutrizionista, Parma (1996). Iscrizione all’Albo Professionale dei Biologi (2018).
  • Master in Biologia Molecolare presso il Dipartimento di Biologia Molecolare dell’Università di Ginevra, Svizzera (1997-1998).
  • Dottorato in Biologia Molecolare presso il Dipartimento di Biologia Molecolare dell’Università di Ginevra, Svizzera (1998-2003). Studio sulla regolazione della lunghezza e il mantenimento dei telomeri nel lievito Saccharomyces cerevisiae.
  • Lavoro di ricerca presso il Dipartimento di Biochimica dell’Università di Losanna, Svizzera (2004-2010). Studio sulla dinamica di replicazione del DNA nell’Anemia di Fanconi.
  • Formazione in Clinical Hypnotherapy, Programmazione Neuro Linguistica (PNL) e Motivation Coaching con Matthew Ferguson (Motivation Training), Scozia (2009).
  • Diploma di Consulente di Igiene Alimentare (Ecole Dargère UNIVERS), Belfort, Francia (2011).
  • Diploma di Consulente di Biokinésie (Ecole Dargère UNIVERS), Belfort, Francia (2011).
  • Diploma di Educatore di Salute (Ecole Dargère UNIVERS), Belfort, Francia (2012).
  • Diploma di Igienista Naturopata (Ecole Dargère UNIVERS), Belfort, Francia (2013).
  • Diploma di Praticante di Salute Naturopata (Ecole Dargère UNIVERS), Pôneuf, Francia (2014).
  • Attività di libera professione come Biologa nutrizionista e Naturopata, Losanna, Svizzera (2014-2021) e Reggio Emilia (dal 2018).
  • Diploma di Wellness Coach Professionista (Associazione I feel good), Roma (2015). Formazione triennale online.
  • Formazione presso la SAUTÓN Academy of Nutrition, Italia (2018-2020).
  • Insegnante presso la Scuola di Naturopatia Hygides Nature, Metz, Francia (2019-2022).

Torna alla pagina CHI SONO