L'ortica è comunemente considerata una pianta infestante ed è nota soprattutto per il suo effetto urticante. Purtroppo si sente poco parlare delle sue numerose proprietà terapeutiche, che la rendono una pianta molto interessante per la salute. Questa zuppa calda e poco cotta è un modo per gustare le ortiche senza perdere le proprietà dei preziosi micronutrienti che contengono.
Lavare le ortiche, privarle dei gambi e tenerle da parte.
Tagliare la cipolla a rondelle dopo averla sbucciata e i funghi a metà.
Fare appassire la cipolla con un cucchiaio di olio di oliva.
Aggiungere i funghi e proseguire la cottura per qualche minuto.
Aggiungere acqua calda e le ortiche.
Cuocere con il coperchio per 2-3 minuti. Spegnere e lasciare riposare per qualche minuto.
Frullare il tutto con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una zuppa cremosa.
Condire con olio extravergine di oliva, una generosa spolverata Parmigiano o di lievito disidratato in scaglie e foglioline tritate di prezzemolo fresco.
Si possono aggiungere aromi vari a piacere (timo, erba cipollina, basilico, coriandolo, eccetera).
Note
Variante
Se si vogliono escludere i derivati del latte si può sostituire il Parmigiano con lievito disidratato in scaglie.
Keyword cucina vegetariana, depurazione, ortiche, senza glutine, zuppa