Una torta salata rustica, sfiziosa, ricca di verdure di stagione e grassi sani, ottima per una cena leggera. Per completare il pasto si può abbinare ad una ciotola di zuppa o brodo di verdura come primo piatto.
80grammidi farina integrale di grani antichi(o farina senza glutine)
80grammidi fiocchi di avena(macinati)
70grammigrammi di farina di riso integrale
1cucchiainodi bicarbonato di sodio
1cucchiainodi aceto di mele
40grammidi olio extravergine di oliva(circa mezzo bicchiere)
1cucchiainodi sale integrale
½cucchiainodi pepe
2ramettidi rosmarino fresco o essiccato(e/o altre erbe aromatiche)
Ingredienti per il ripieno
600grammidi bietole(peso delle bietole cotte)
2cucchiaidi semi di canapa
1cucchiaiodi farina di mandorle(o mandorle tritate)
6pomodori secchi(sgocciolati)
20olive nere denocciolate
2spicchidi aglio
3cucchiaidi olio extravergine di oliva
q.b.sale integrale
q.b.peperoncino
q.b.pepe
Instructions
Saltare le bietole in padella con aglio, olio extravergine di oliva e un pizzico di peperoncino.
A fine cottura aggiungere un pizzico di sale marino integrale e una spolverata di pepe, due cucchiai di semi di canapa macinati, un cucchiaio di farina di mandorle e qualche pomodoro secco a pezzettini.
Completare generosamente il condimento con olio di oliva extravergine e tenere da parte.
In una ciotola riunire le farine con il bicarbonato attivato con l’aceto di mele, il sale, il pepe e le erbe aromatiche.
Aggiungere l’olio extravergine di oliva e acqua quanto basta per ottenere un impasto abbastanza compatto, lavorabile con le mani e il mattarello.
Lasciare riposare la pasta almeno qualche ora o fino al giorno seguente (in frigorifero) se la si vuole preparare in anticipo. Dividerla poi in due parti.
Stendere la prima parte su un foglio di carta forno inumidita fino a raggiungere uno spessore di 3-4 mm. Sistemarla in una teglia adeguata. Io ho usato uno stampo rotondo con un diametro di 27 centimetri.
Disporre il ripieno in modo che sia uno strato molto alto, consistente. Completare con olive nere denocciolate a piacere.
Stendere la seconda parte dell’impasto su un altro foglio di carta da forno e adagiarla sulle verdure, cercando di non romperla. Se accade la si ricompone, sarà ancora più rustica.
Cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti poi abbassare a 150°C-120°C fino a completa cottura.
Notes
Varianti
Al posto delle bietole si possono usare altre verdure di stagione: broccoli, verza, cavolo nero, cicoria, radicchio rosso, spinaci, erbe selvatiche (che abbondano in primavera) o qualsiasi altra verdura.Per l’impasto si possono variare le farine a piacere ed eventualmente sostituirne una parte con farina di cocco, farina di mandorle e cuticola dei semi di psillio in polvere. Si ridurrà così la presenza di carboidrati e quindi l’impatto glicemico.