Un ripieno vegetariano semplice da cucinare e versatile da utilizzare. È adatto per farcire le verdure oppure gli si può dare la forma di un polpettone da tagliare a fette dopo la cottura.
200grammi di mollica di pane(eventualmente senza glutine)
4scalogni(grossi)
11prugne secche(reidratate)
150millilitridi latte di riso (o altro latte vegetale)
60millilitridi Porto(o un altro vino liquoroso)
8foglie di alloro
1cucchiaio di timo
q.b.sale integrale
q.b.pepe
q.b.olio extravergine di oliva
Istruzioni
Reidratare le prugne in acqua pura per almeno un'ora. Scolarle, snocciolarle e tenerle da parte.
In un recipiente capiente, ammorbidire la mollica di pane con il latte di riso.
Rosolare gli scalogni tagliati a fettine sottili in una padella unta con un filo di olio. Aggiungere le foglie di alloro e continuare la cottura per alcuni minuti.
A parte, sbriciolare i marroni a pezzetti e versarli nella ciotola con la mollica di pane ammorbidita.
Unire il timo, lo scalogno con l’alloro, il Porto e le prugne snocciolate e tagliate a pezzetti. Naturalmente si può sostituire il Porto con un altro vino liquoroso di origine italiana.
Mescolare a lungo con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto piuttosto omogeneo. A questo punto non resta che dare sfogo alla fantasia per utilizzare il ripieno.
Per gratinarlo basta disporlo in una pirofila unta di olio di oliva e passarlo in forno per 15-20 minuti a 160°C.