Le pesche ripiene cotte al forno sono uno dei più dolci ricordi d’infanzia. Le propongo in una versione rivisitata, che mi sembra più digeribile e altrettanto gustosa rispetto all'originale. Si prestano anche per essere preparate senza cottura.
3cucchiai di inulina(o lucuma o zucchero di cocco o di canna integrale)
2cucchiai di cocco in scaglie
4cucchiai di mandorle(macinate)
2cucchiai di cacao amaro(in polvere)
2cucchiaidi olio extravergine di cocco(o di ghi)
1bicchierinodi vino amabile(o altro liquido per amalgamare)
Istruzioni
Lavare le pesche, dividerle in due parti e levare il nocciolo.
Con un cucchiaio prelevare un po’ di polpa e metterla in un recipiente.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare fino ad ottenere un composto dalla consistenza morbida.
Lasciare riposare qualche ora per idratare gli ingredienti secchi. Se necessario aggiungere un po’ di liquido (vino o altro liquido).
Farcire le mezze pesche con uno o due cucchiai di impasto e decorare con noci o mandorle intere.
Disporre i frutti in una teglia imburrata o rivestita di carta forno e cuocere a 100°C per circa 20-30 minuti.
Note
Essendo molto caldo in questi giorni ed avendo ben poca voglia di accendere il forno, si possono anche provare senza cottura poiché nessuno degli ingredienti utilizzati la richiede. In questo modo, tra l’altro, le loro proprietà nutrizionali saranno meglio conservate.
Keyword frutta, pesche, pesche al forno, pesche ripiene, vegan