In estate è naturale che aumenti il consumo di verdure fresche e crude, che però non si adducono a tutti poiché creano facilmente fermentazione, accumulo di gas e irritazione della mucosa intestinale. In tal caso è meglio cuocere leggermente le verdure insaporendole con erbe aromatiche e grassi sani per condire, come in questo "fricandò" di verdure estive.
altre erbe aromatiche a piacere(timo, origano, maggiorana)
4cucchiaidi olio extravergine di oliva
3cucchiainidi aceto balsamico
1cucchiainodi sale integrale
q.b.pepe
q.b.vino bianco
Instructions
Schiacciare l’aglio, tagliarlo a pezzettini e disporlo in un tegame con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Tagliare a rondelle la cipolla bianca e soffriggerla lentamente insieme all’aglio. Se necessario aggiungere un cucchiaio d’acqua.
Tagliare la cipolla rossa a rondelle, aggiungerla al soffritto e continuare la cottura a fuoco lento, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Insaporire con una foglia di alloro e un rametto di rosmarino.
Nel frattempo lavare le altre verdure e tagliare a striscioline sottili i peperoni. Unirli all’aglio e alle cipolle quando queste ultime si saranno imbiondite.
Mescolare spesso e aggiungere di tanto in tanto qualche cucchiaio di vino bianco.
Tagliare a rondelle sottili le zucchine e unirle alle altre verdure.
Verso la fine della cottura, quando tutte le verdure risulteranno tenere, regolare di sale e pepe.
Aggiungere un cucchiaino di origano essiccato (e/o altri profumi dell’orto).
Quando le verdure risulteranno ben cotte e amalgamate, spegnere il fuoco e terminare il condimento con olio extravergine di oliva e aceto balsamico.