Queste crocchette di lenticchie rosse si prestano per un aperitivo tra amici o una cena vegetale, accompagnate da un piatto di verdure leggermente cotte e condite con grassi sani. Sebbene la cena debba essere il pasto più leggero della giornata è importante che sia al tempo stesso gustosa e appagante.
Reidratare le lenticchie in acqua per 12 ore, cambiando l’acqua alcune volte. Questo passaggio è facoltativo.
Fare appassire l’aglio e la cipolla in una padella con un cucchiaio di olio di oliva.
Aggiungere le lenticchie sciacquate e scolate, il curry e coprire di acqua. Raggiunta l’ebollizione, cuocere con coperchio per circa 10 minuti (20-25 minuti se non è stato fatto l'ammollo), sorvegliando il livello del liquido.
A fine cottura, aggiungere il sale, la paprica e la senape.
Frullare le lenticchie con un frullatore ad immersione o un robot da cucina.
Incorporare la farina di ceci e il coriandolo e mescolare fino ad ottenere un impasto morbido ma denso. Se necessario aggiungere un po’ di acqua o di farina di ceci.
Formare delle palline con il palmo delle mani e disporle in una padella leggermente unta di olio d’oliva. Farle dorare girandole spesso per un totale di 4-5 minuti.
Disporle su carta assorbente e servirle con una salsa allo yogurt o una crema morbida di avocado (guacamole).
Notes
Varianti
Le ho provate anche con farina di cocco al posto della farina di ceci. Sono altrettanto facili da lavorare e gradevoli al palato.Per renderle più leggere e digeribili si possono cuocere le crocchette in forno, a 150°C per circa 20 minuti.Si può aggiungere una verdura, per esempio una carota o una zucchina, cotte o a pezzettini.
Keyword crocchette, legumi, lenticchie rosse, senza glutine, spezie, vegan