Una ricetta per gustosi e friabili cracker fatti in casa utilizzando le parti fibrose delle verdure. Sono ideali per accompagnare vari tipi di pietanze o per uno spuntino. Rispetto ai cracker del commercio contengono meno carboidrati e più grassi buoni.
4foglie di cavolfiore(scegliere le foglie esterne)
3carote
1cucchiaiodi aghi di rosmarino(fresco o essiccato)
1cucchiainodi curcuma(in polvere)
1cucchiainodi sale integrale
1cucchiaiodi olio extravergine di oliva
q.b.acqua
Instructions
Tritare finemente in un macinacaffè i fiocchi d’avena e i semi oleosi.
Metterli in una ciotola e coprirli di acqua (minerale o filtrata). Lasciare riposare alcune ore o un’intera notte.
Tritare le verdure in un piccolo robot da cucina o in un tritatutto e unirle alla pasta di semi e avena.
Incorporare tutti gli altri ingredienti aggiungendo un po’ d’acqua se necessario. Mescolare bene.
Stendere su un foglio di carta forno (spessore di circa 1 cm) servendosi di un cucchiaio o di una spatola oppure appiattire l’impasto con un mattarello disponendolo tra due fogli di carta forno.
Cuocere a 100°C circa o per il tempo necessario affinché i cracker si stacchino facilmente. A metà cottura togliere la teglia dal forno, incidere l’impasto con un coltello per dare forma ai cracker. Se possibile rigirarli per ottimizzare la cottura su entrambi i lati.
Keyword avena, cracker, fibre, semi di lino, vegan, verdure