Budino di mandorla e ciliegie, tenendo da parte semi e peduncoli
Le ciliegie sono frutti meravigliosi non solo per l’inconfondibile sapore e il colore rosso in tutte le sue sfumature, ma anche per le loro preziose proprietà terapeutiche. Delle ciliegie si usano non solo la polpa ma anche i gambi e i noccioli, per preparare decotti depurativi e diuretici. Con i noccioli si possono creare cuscinetti da usare per alleviare i dolori articolari.
500grammidi latte di mandorla(senza zuccheri aggiunti)
5cucchiaidi semi di chia
1cucchiainodi vaniglia(in polvere)
1cucchiaiodi cacao amaro(in polvere, facoltativo)
1cucchiaiodi eritritolo(facoltativo)
Ingredienti per decorare
q.b.mandorle(a filetti)
q.b.ciliegie(intere)
Istruzioni
Mettere in ammollo i semi di chia con il latte di mandorla.
Incorporare la vaniglia ed eventualmente un cucchiaio di eritritolo per raggiungere il grado di dolcezza desiderato.
Lasciare riposare a temperatura ambiente.
Nel frattempo lavare e denocciolare le ciliegie.
Incorporare le ciliegie denocciolate alla crema gelatinosa che si sarà formata.
Suddividere in coppette da gelato e fare riposare almeno un’ora in frigorifero per migliorare la consistenza.
Per variare si può dividere la crema in due parti ed aggiungere un cucchiaio di cacao amaro ad una metà. Suddividere in coppette deponendo sul fondo qualche cucchiaio di crema scura e sovrapponendo la stessa quantità di crema chiara.
Decorare con ciliegie intere e filetti di mandorla.
Lasciare i budini a temperatura ambiente almeno 10-15 minuti prima di servire.