La composta di frutta senza cottura o "crufettura"
La composta contiene in genere una percentuale di frutta maggiore rispetto alle classiche marmellate e confetture. Quando si ha poco tempo si può anche preparare senza cottura, come in questa facilissima ricetta. È ideale per la colazione e gli spuntini, associata ad un grasso sano.
500grammidi pere(o frutti di bosco o prugne o altra frutta di stagione)
2cucchiaidi semi di chia
6-8cucchiaidi acqua(o succo di mela o latte vegetale)
1cucchiainodi cuticola di psillio
½cucchiainodi vaniglia(in polvere o macinata)
q.b.eritritolo(o inulina o zucchero integrale di canna)
Instructions
Macinare i semi di chia e metterli in ammollo insieme allo psillio per circa mezz’ora, nell’acqua o nel succo di mela. Il succo di mela, essendo naturalmente dolce, permette di aggiungere meno dolcificante o addirittura di ometterlo. In alternativa si può usare un latte vegetale, per esempio di mandorla.
In un frullatore, mescolare la gelatina che si sarà formata insieme alle pere e alla vaniglia.
Trasferire in un vasetto di vetro e conservare in frigorifero per alcuni giorni.
Keyword composta di frutta, crudismo, psillio, semi di chia, senza glutine, vegan