La primavera è il momento ideale per raccogliere erbe spontanee dalle straordinarie proprietà depurative, nutritive e curative. Il tarassaco cresce tutto l’anno ma in questa stagione le giovani foglie sono particolarmente tenere e dense di principi attivi. Si prestano per preparare insalate, pesti e zuppe. Questa è una facilissima ricetta a base di tarassaco.
1limone(succo e buccia essiccata e macinata finemente)
4cucchiaidi olio extravergine di oliva
1cucchiainodi curcuma(in polvere)
1cucchiainodi sale integrale
Instructions
Lavare delicatamente i boccioli, facendo attenzione ad eliminare eventuali residui di terra.
Riunire tutti gli ingredienti in un vasetto di vetro, in modo che i boccioli siano completamente coperti di liquido.
Si possono aggiungere erbe aromatiche a piacere: timo, origano, maggiorana, peperoncino, eccetera.
Conservare il vasetto in frigorifero e utilizzare i capperi di tarassaco così preparati per insaporire insalate, verdure cotte o crude, uova o altre pietanze.
Notes
Le quantità degli ingredienti sono indicative. on so essere più precisa perché vado “a occhio”, assaggiando il sughetto e aggiustandolo in modo che non risulti troppo acidulo.
Keyword crudismo, depurazione, erbe spontanee, senza glutine, tarassaco, vegan